Birbet

Mosto d’uva parzialmente fermentato
Il Birbèt si ottiene dalla vinificazione in rosso delle uve Brachetto del Roero, un vitigno dai grappoli lunghi e spargoli con acini piccoli, contraddistinto da una caratterizzazione aromatica assai simile a quella del Moscato.
Vino dolce, si presenta nel bicchiere ricco di finissima spuma. Il colore è rosa intenso, con brillanti riflessi rubino, il sapore è dolce e vellutato, rotondo e armonico. Da bersi giovane a temperatura di 7-8° C, accompagna egregiamente i dolci a fine pasto per la sua intensità e tipicità aromatica che ricorda il profumo delle rose canine. Gradevole anche come aperitivo rinfrescante nella stagione calda, grazie alla bassa gradazione.
Vitigno: Brachetto 100%
Zona di produzione: Roero
Esposizione: est
Altitudine: 230 metri
Resa per ettaro: 90-100 quintali
Superficie: 0,5 ettari
Gradazione: 5,5%
Residuo zuccherino: 100-120 g/l
Acidità: 5,0 g/l
Formati disponibili: bottiglia (0,750L)
Prima annata: 1998
Profilo sensoriale
Colore: veste rosa intenso, con brillanti riflessi rubino.
Olfatto: sentori classici e inconfondibili del brachetto, di inebriante aromaticità nei suoi ricordi di rosa canina.
Gusto: la struttura piuttosto sottile, che appare proporzionata all’immediatezza della beva, viene ravvivata dalla leggera cremosità.
Abbinamenti: il più classico degli abbinamenti consiglia di accompagnare fragole e Birbèt, ma si può gustare anche con una crostata alle prugne, o con dolci al cioccolato.